Valutazione posturale con spinometria
La Spinometria® Formetric consente di eseguire una rilevazione della morfologia 3-D del tronco, con estrema accuratezza (margine di errore inferiore a 0,2 mm), rapidità (pochi minuti per l’intera procedura di rilevazione) e sicurezza (non impiega radiazioni come il tradizionale esame radiografico).
Il Check-Up Posturale Formetric fornisce all’Operatore Sanitario Specializzato una serie di indicatori che nel loro insieme permettono di ottenere una dettagliata valutazione della postura del paziente, consentendo in tal modo di completare l’esame clinico con elementi quantitativi e di integrare i risultati di altri esami strumentali, come la baropodometria con Pedoscan.
Per la sua precisione ed affidabilità, la Spinometria® Formetric sta progressivamente sostituendo le tecniche invasive di diagnostica per immagini nei casi in cui il paziente necessiti di una valutazione posturale e non anatomica della colonna vertebrale, avendo il vantaggio di consentire indagini seriali del tutto innocue per il monitoraggio delle attività riabilitative.
In Germania il Check-Up Posturale Formetric ha sostituito circa il 45% degli esami radiografici precedentemente richiesti per l’analisi delle scoliosi.
Indicazioni cliniche della Spinometria®formetric:
- Diagnosi precoce degli atteggiamenti scoliotici in età evolutiva
- Valutazione del contributo posturale a lombalgie e cervicalgie
- Miglioramento della performance sportiva attraverso la ricerca dell’equilibrio corporeo
- Individuazione di compensi posturali scaturiti da condizioni dolorose pregresse traumatiche o no
- Valutazione degli effetti sulla schiena di plantari e rialzi per l’analisi statica e dinamica del piede e del passo
La piattaforma pedoscan della DIERS è uno strumento di misurazione statica e dinamica della distribuzione delle pressioni plantari in situazione monopodalico e bipodalico consentendo quindi di valutare in modo completo l’interazione tra piede e suolo nelle diverse condizioni funzionali.