Alessandro Ratti
Alessandro Ratti nato a Sesto San Giovanni il 08.01.1981.
Diplomato presso il Liceo Scientifico “Istituto Santa Dorotea” di Arcore nell’anno 1999
Ha Frequentato la scuola di Fisioterapia all’Università degli Studi di Milano-Bicocca diretta dal Prof. Cerri dal 2000 al 2003. Durante il triennio sono stati effettuati numerosi tirocini nei reparti riabilitativi:
– H. Bassini, Unità Operativa Medicina Fisica e di Riabilitazione – Cinisello Balsamo.
– La Piccola Casa del Rifugio – Milano.
– A.S.T.R.I. – Milano.
– H. Civile di Vimercate, Unità Operativa Medicina Fisica e di Riabilitazione – Vimercate.
– A.I.A.S. – Monza.
– H. Fatebenefratelli, Unità Operativa Medicina Fisica e di Riabilitazione – Milano.
– Polo Riabilitativo di Lissone, Unità Operativa Medicina Fisica e di Riabilitazione – Lissone.
La tesi “Il ruolo dell’esercizio isocinetico nella riabilitazione dopo ricostruzione del legamento crociato anteriore con tendine rotuleo” è stata svolta nel Polo Riabilitativo di Lissone, Unità Operativa Medicina Fisica e di Riabilitazione,
Dal 22/03/04 al 12/11/04 ha lavorato presso il Polo Riabilitativo di Lissone, Unità Operativa Medicina Fisica e di Riabilitazione – Ospedale di Lissone.
Nel Dicembre – Gennaio 2004-2005 ha prestato, come fisioterapista, 200 ore di tirocinio presso il Centro Isokinetic di Milano, Via Vivaio 22.
Dal 07/03/05 ha lavorato come libero professionista presso la Fisiohome Coop. Soc. viale Suzzani 2, Milano, svolgendo lavoro domiciliare offerto dalla ASL3 di Milano nella zona del vimercatese e in uno studio fisioterapico in Via Piranesi a Milano
Dal 2005 al 2006 ha collaborato con il Centro Kinesiterapico di Concorezzo che dal 2007 si è trasformato in FisioGamma, uno studio associato di fisioterapia e osteopatia. In questo stesso periodo collabora con il Centro Polifunzionale Maria Bambina a Bellusco, la cui gestione ora è affidata alla Aquaemed Fisioterapia e Medicina Specialistica.
Nel Luglio 2009 ha superato i primi due livelli sulla metodica di applicazione del kinesiotape tenuti dall’associazione Kinesiotaping Italia (www.kinesiotapingitalia.it), concludendo nel Maggio 2010 con il terzo livello (Clinical Reasoning)
Nel Settembre 2011 ha frequentato il corso “Manipolazione dei Nervi Periferici” con relatore Jean Pierre Barral D.O.